Focus sul produttore

Kulmbacher

Kulmbach è conosciuta come la capitale segreta della birra. Nelle campagne intorno a Kulmbach è stata ritrovata un’anfora di birra risalente a 3.000 anni fa.  I mastri birrai sono ancora consapevoli di questa tradizione cittadina a cui rendono omaggio creando birre di eccezionale purezza e qualità.

https://www.kulmbacher.de/it/

Potrebbero piacerti anche questi?

Birra Eisbock Kulmbacher

Kulmbacher

Bottiglia 33 cl

3,53

Secondo la leggenda la Eisbock deve la sua nascita ad una fortunata coincidenza. Si racconta che nel 1900, in una fredda giornata invernale, un giovane apprendista abbia dimenticato di portare le botti in cantina lasciandole fuori. I barili lasciati in cortile furono ricoperti dall’abbondante nevicata e dimenticati…fino a quando il manto non comincio a sciolgliersi. Il mastro birraio andò su tutte le furie ma si dovette ricredere quando si accorse che la birra non si era deteriorata…anzi! All’interno delle botti crepate si era accumulato un fluido denso, un estratto di Bockbier con un sapore intenso ed un elevato contenuto alcolico.

Da questa felice coincidenza nacque una tradizione. Oggi produciamo questa rara specialità seguendo metodi moderni di birrificazione e congelamento. Sicuramente meno spettacolare che nel passato ma il gusto inconfondibile è rimasto invariato. Nel 2016, l’ottima qualità e il gusto eccellente sono stati gratificati da una giuria composta da 70 esperti: nella categoria „Holzfassgereifte Biere – Eisbock“ ossia le “birre Eisbock barricate” la Kulmbacher Eisbock ha ricevuto il riconoscimento „Meiningers International Craft Bier Award 2016“ ed è stata premiata con il platino.

Secondo la leggenda la Eisbock deve la sua nascita ad una fortunata coincidenza. Si racconta che nel 1900, in una fredda giornata invernale, un giovane apprendista abbia dimenticato di portare le botti in cantina lasciandole fuori. I barili lasciati in cortile furono ricoperti dall’abbondante nevicata e dimenticati…fino a quando il manto non comincio a sciolgliersi. Il mastro birraio andò su tutte le furie ma si dovette ricredere quando si accorse che la birra non si era deteriorata…anzi! All’interno delle botti crepate si era accumulato un fluido denso, un estratto di Bockbier con un sapore intenso ed un elevato contenuto alcolico.

Da questa felice coincidenza nacque una tradizione. Oggi produciamo questa rara specialità seguendo metodi moderni di birrificazione e congelamento. Sicuramente meno spettacolare che nel passato ma il gusto inconfondibile è rimasto invariato. Nel 2016, l’ottima qualità e il gusto eccellente sono stati gratificati da una giuria composta da 70 esperti: nella categoria „Holzfassgereifte Biere – Eisbock“ ossia le “birre Eisbock barricate” la Kulmbacher Eisbock ha ricevuto il riconoscimento „Meiningers International Craft Bier Award 2016“ ed è stata premiata con il platino.

Spedizione gratuita per ordini di almeno 85€

FORMATO

PRODUTTORE

ALCOL

STILE

COLORE

Scura

NAZIONE

Germania

Potrebbero piacerti anche questi?