Focus sul produttore

Westmalle

Westmalle è una birra trappista prodotta nella provincia di Anversa, nell’abbazia di Westmalle, appartenente all’Ordine cistercense.
L’industria della birra Westmalle è la più grande industria della birra trappista del Belgio. La Westmalle è una delle dodici birre autorizzate a sfoggiare il logo esagonale Authentic trappist product, garantendo che il prodotto è fabbricato nell’ambito di un’abbazia trappista, da parte di monaci trappisti o sotto il loro diretto controllo, che la produzione, la scelta dei processi produttivi e l’orientamento commerciale devono tutti dipendere dalla comunità monastica, e che lo scopo economico della produzione di birra deve essere diretto al sostentamento dei monaci e alla beneficenza e non al profitto finanziario.

Potrebbero piacerti anche questi?

Birra Westmalle Double

Westmalle

Bottiglia 33 cl

3,19

Westmalle Double Brune è una birra belga prodotta nell’abbazia trappista di Notre Dame de la Trappe du Sacré Cœur. È una birra dal colore mogano che sviluppa nel bicchiere una schiuma beige abbondante e persistente. Tale colorazione è dovuta alla doppia dose di malto utilizzata per produrre questa Westmalle.
Dal bicchiere si sprigiona un aroma potente e maltato dai sentori di fiori, toni alcolici caramellati e lievito. In bocca, la finezza è evidente. Si notano subito la liquirizia, il caramello leggermente bruciato, toni di tostatura, un’ottima nota amarognola secca e persistente. Sapori maltati che rimangono a lungo sul palato.
È una birra particolarmente fine e delicata. Un buon cru trappista, un po’ meno potente delle sue sorelle scure diWestvleteren o Rochefort, ma di innegabile qualità!
Per la degustazione, si consiglia prima di lasciare un po’ riposare la birra, poi di versarla con prudenza in un bicchiere Westmalle a calice, lasciando nella bottiglia i lieviti depositati.

Westmalle Double Brune è una birra belga prodotta nell’abbazia trappista di Notre Dame de la Trappe du Sacré Cœur. È una birra dal colore mogano che sviluppa nel bicchiere una schiuma beige abbondante e persistente. Tale colorazione è dovuta alla doppia dose di malto utilizzata per produrre questa Westmalle.
Dal bicchiere si sprigiona un aroma potente e maltato dai sentori di fiori, toni alcolici caramellati e lievito. In bocca, la finezza è evidente. Si notano subito la liquirizia, il caramello leggermente bruciato, toni di tostatura, un’ottima nota amarognola secca e persistente. Sapori maltati che rimangono a lungo sul palato.
È una birra particolarmente fine e delicata. Un buon cru trappista, un po’ meno potente delle sue sorelle scure diWestvleteren o Rochefort, ma di innegabile qualità!
Per la degustazione, si consiglia prima di lasciare un po’ riposare la birra, poi di versarla con prudenza in un bicchiere Westmalle a calice, lasciando nella bottiglia i lieviti depositati.

Spedizione gratuita per ordini di almeno 85€

FORMATO

ALCOL

STILE

COLORE

Ambrata

NAZIONE

Belgio

PRODUTTORE

Potrebbero piacerti anche questi?