Focus sul produttore

Azienda Agricola Cà dei Frati

Nel 1939 Felice Dal Cero, figlio di Domenico, già viticoltore in Montecchia di Crosara, nel veronese, si in Lugana di Sirmione, intuendo fin da subito l’alta vocazione vitivinicola della zona. Dopo trent’anni di lavoro in vigna e in cantina, nel 1969, il figlio Pietro partecipa alla nascita della Doc iniziando a imbottigliare la sua prima etichetta di Lugana Casa dei Frati, successivamente detta Ca’ dei Frati. Nel 2012 Pietro Dal Cero viene a mancare lasciando l’eredità culturale alla moglie Santa Rosa e ai figli Igino, Gian Franco ed Anna Maria che gestiscono l’azienda con la stessa passione e determinazione.

https://cadeifrati.it/

Potrebbero piacerti anche questi?

BROLETTINO CA’ DEI FRATI

Azienda Agricola Cà dei Frati

Bottiglia 75 cl

14,50

É il vino del grande vitigno autoctono: la Turbiana.
Uva raccolta a maturazione completa verso la metà del mese di ottobre e terreno di gran talento ci donano un prodotto di struttura dotato di grande capacità di invecchiamento. All’assaggio si manifesta pienamente in tutta la sua complessità.
Al naso evidenzia sentori di frutta matura, pesche, mele gialle, rose carnose con note fresche e balsamiche.
Il palato viene avvolto da un attacco deciso mantenendo tutta la sua freschezza ed eleganza.
La struttura piena è accompagnata da un’acidità tesa e dalla caratteristica sapidità che puliscono completamente il palato lasciandolo invaso di profumi delicati. Ideale per le zuppe invernali, legumi e paste con sughi bianchi, carni bianche e pollame, formaggi di media stagionatura, pesce in cotture lunghe e ricche e crostacei.

É il vino del grande vitigno autoctono: la Turbiana.
Uva raccolta a maturazione completa verso la metà del mese di ottobre e terreno di gran talento ci donano un prodotto di struttura dotato di grande capacità di invecchiamento. All’assaggio si manifesta pienamente in tutta la sua complessità.
Al naso evidenzia sentori di frutta matura, pesche, mele gialle, rose carnose con note fresche e balsamiche.
Il palato viene avvolto da un attacco deciso mantenendo tutta la sua freschezza ed eleganza.
La struttura piena è accompagnata da un’acidità tesa e dalla caratteristica sapidità che puliscono completamente il palato lasciandolo invaso di profumi delicati. Ideale per le zuppe invernali, legumi e paste con sughi bianchi, carni bianche e pollame, formaggi di media stagionatura, pesce in cotture lunghe e ricche e crostacei.

Spedizione gratuita per ordini di almeno 85€

Attenzione: anno e grado alcolico, soprattutto nei periodi di cambio annata, potrebbero non corrispondere a quanto riportato nelle informazioni aggiuntive.
TEMPERATURA DI SERVIZIO

ALCOL

ANNO

2021

VITIGNI

TURBIANA 100%

DENOMINAZIONE

LUGANA DOC

FORMATO

NAZIONE

Italia

PRODUTTORE

REGIONE

Lombardia

Potrebbero piacerti anche questi?