Focus sul produttore

Cantina Cominium


L’avventura è iniziata nel 1999 all’indomani della nascita della D.O.C. Atina, Giuseppe Pinto, Peppe come lo chiamano gli amici, imprenditore nel settore casalinghi e porcellane ed Angelo Cosenza chirurgo e professore universitario, acquistarono il primo lotto di terreno a Alvito in provincia di Frosinone, nel cuore della Ciociaria, per produrre vino. I vini derivano dalle varietà classiche bordolesi Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc, Merlot e Syrah e dai vitigni autoctoni come Cesanese di Affile, Passerina del Frusinate e l’antico Maturano.

https://cantinacominium.com/

Potrebbero piacerti anche questi?

CABERNET ATINA SATUR COMINIUM 1*75 cl

Cantina Cominium

Bottiglia 75 cl

8,95

Olfatto: registro olfattivo caratterizzato da una buona precisione
di frutto, una piacevole fragranza e da un corredo di terziari
ampio ed equilibrato (frutta secca, pepe verde, liquirizia, miele di castagno).
Gusto: alla bocca si fa apprezzare per la vellutata morbidezza ed
il volume, tannini dolci, a media densità, molto misurati nello sviluppo e in perfetto equilibrio con l’acidità. Retronasale coerente
con nitidi ricordi fruttati.

Olfatto: registro olfattivo caratterizzato da una buona precisione
di frutto, una piacevole fragranza e da un corredo di terziari
ampio ed equilibrato (frutta secca, pepe verde, liquirizia, miele di castagno).
Gusto: alla bocca si fa apprezzare per la vellutata morbidezza ed
il volume, tannini dolci, a media densità, molto misurati nello sviluppo e in perfetto equilibrio con l’acidità. Retronasale coerente
con nitidi ricordi fruttati.

Spedizione gratuita per ordini di almeno 85€

Attenzione: anno e grado alcolico, soprattutto nei periodi di cambio annata, potrebbero non corrispondere a quanto riportato nelle informazioni aggiuntive.
FORMATO

NAZIONE

Italia

PRODUTTORE

DENOMINAZIONE

ATINA CABERNET DOC

ALCOL

VITIGNI

CABERNET SAUVIGNON, MERLOT

TEMPERATURA DI SERVIZIO

ANNO

2020

REGIONE

Lazio

Potrebbero piacerti anche questi?