Focus sul produttore

Azienda Agricola Rallo

Oggi Rallo rappresenta l’eccellenza della viticoltura della Sicilia occidentale ed in particolare della viticoltura sostenibile e biologica con una gamma limitata di prodotti orientata a valorizzare i vitigni tipici del territorio. Sono tre i siti della Sicilia Occidentale dove si coltivano le uve destinate alle etichette di Rallo: Alcamo, Marsala e Pantelleria.

https://www.aziendaagricolarallo.it/

Potrebbero piacerti anche questi?

Cataratto Beleda Azienda Agricola Rallo

Azienda Agricola Rallo

Bottiglia 75 cl

16,23

Beleda è un Cataratto in purezza, fiore all’occhiello del vitigno di Alcamo. Un prodotto di grande eleganza. A naso spiccano nuance che evocano la mandorla, i fiori di campo, il glicine, le erbe medicinali. In bocca è teso e di carattere, di succosa e rara mineralità innervata in un frutto opulento e raffinato. E’ ideale per accompagnare pastasciutte della tradizione siciliana, come pasta con le sarde o con i “broccoli arriminati”o ancora in abbinamento a formaggi a pasta molle.
Con le sembianze di una carta stropicciata nasce l’etichetta del Beleda che mostra attraverso tre lamine dorate le porzioni di terra coltivate a Catarratto come viste da un satellite. Il nome Beleda è un aggettivo adoperato dal pellegrino andaluso Ibn Jubair nel 1185 nel suo Diario di Viaggio per definire la città di Alcamo intendendo con tale termine cittadina con mercato e moschea.

Beleda è un Cataratto in purezza, fiore all’occhiello del vitigno di Alcamo. Un prodotto di grande eleganza. A naso spiccano nuance che evocano la mandorla, i fiori di campo, il glicine, le erbe medicinali. In bocca è teso e di carattere, di succosa e rara mineralità innervata in un frutto opulento e raffinato. E’ ideale per accompagnare pastasciutte della tradizione siciliana, come pasta con le sarde o con i “broccoli arriminati”o ancora in abbinamento a formaggi a pasta molle.
Con le sembianze di una carta stropicciata nasce l’etichetta del Beleda che mostra attraverso tre lamine dorate le porzioni di terra coltivate a Catarratto come viste da un satellite. Il nome Beleda è un aggettivo adoperato dal pellegrino andaluso Ibn Jubair nel 1185 nel suo Diario di Viaggio per definire la città di Alcamo intendendo con tale termine cittadina con mercato e moschea.

Spedizione gratuita per ordini di almeno 85€

Attenzione: anno e grado alcolico, soprattutto nei periodi di cambio annata, potrebbero non corrispondere a quanto riportato nelle informazioni aggiuntive.
PRODUTTORE

FORMATO

NAZIONE

Italia

DENOMINAZIONE

SICILIA BIO

ALCOL

VITIGNI

CATARATTO

TEMPERATURA DI SERVIZIO

ANNO

2019

REGIONE

Sicilia

Potrebbero piacerti anche questi?