Focus sul produttore

Castello di Monsanto

Castello di Monsanto nacque da un’intuizione, che subito si sviluppò in pensiero e quindi in visione. Quella visione ancora oggi ne ispira l’evoluzione, sempre coraggiosa, ambiziosa, rivoluzionaria; sempre sospesa fra il rispetto della tradizione e la vocazione a riscriverla. Le intuizioni non nascono mai sole. Fabrizio, che aveva ben compreso il valore di queste terre oltre la loro bellezza, intuì che in questo luogo sarebbe potuto succedere qualcosa di inedito, di straordinario. Così fu. Era il 1962 quando decise di vinificare – cosa mai avvenuta all’interno della Denominazione Chianti Classico – le uve di un singolo vigneto, Il Poggio. Nasce così il Primo Cru di Chianti Classico.

https://www.castellodimonsanto.it/it

Potrebbero piacerti anche questi?

CHIANTI CLASSICO RISERVA CASTELLO DI MONSANTO

Castello di Monsanto

Bottiglia 75 cl

24,34

In assoluto l’etichetta più prodotta dall’azienda, a testimonianza della filosofia di Monsanto verso il Sangiovese, che sui nostri suoli acquisisce una forza e una tensione che va aspettata. Un’etichetta tra le più antiche in Italia, la cui diffusione commerciale, cominciata negli anni 60 del secolo scorso, ne ha fatto un ambasciatore dell’intera denominazione nel mondo.

In assoluto l’etichetta più prodotta dall’azienda, a testimonianza della filosofia di Monsanto verso il Sangiovese, che sui nostri suoli acquisisce una forza e una tensione che va aspettata. Un’etichetta tra le più antiche in Italia, la cui diffusione commerciale, cominciata negli anni 60 del secolo scorso, ne ha fatto un ambasciatore dell’intera denominazione nel mondo.

Spedizione gratuita per ordini di almeno 85€

Attenzione: anno e grado alcolico, soprattutto nei periodi di cambio annata, potrebbero non corrispondere a quanto riportato nelle informazioni aggiuntive.
ANNO

2019

DENOMINAZIONE

CHIANTI CLASSICO DOCG RISERVA

VITIGNI

CANAIOLO, COLORINO, SANGIOVESE

PRODUTTORE

TEMPERATURA DI SERVIZIO

FORMATO

NAZIONE

Italia

ALCOL

REGIONE

Toscana

Potrebbero piacerti anche questi?