Focus sul produttore

Pojer e Sandri

L’Azienda Pojer e Sandri nasce nel 1975 dall’incontro dei giovani, Fiorentino Sandri e Mario Pojer. Questo fortunato connubio prende vita grazie alla volontà comune di produrre vino di gran pregio dai vigneti posti tra la Valle dell’Adige e la Valle di Cembra, precisamente sulla collina di Faedo, collina che a detta di molti possedeva una ridotta vocazione vitata.

https://www.pojeresandri.com/

Potrebbero piacerti anche questi?

ESSENZIA Pojer e Sandri

Pojer e Sandri

Bottiglia 37.5 cl

21,90

Vino di colore giallo paglierino carico. Dal profumo molto intenso e complesso, nel quale si possono riconoscere molte sensazioni: tra le più evidenti, la frutta matura: pesca, melone, ribes, la frutta tropicale: banana, ananas, mango, frutto della passione,il tutto inserito nell’eleganza derivante dalla muffa nobile. Al gusto è fresco, pieno, di corpo aromatico e giustamente dolce. Si sposa con il gorgonzola piccante o formaggi simili, con il paté d’oca e con dolci secchi, crostate. Vino ottimo da meditazione e da incontro.

Vino di colore giallo paglierino carico. Dal profumo molto intenso e complesso, nel quale si possono riconoscere molte sensazioni: tra le più evidenti, la frutta matura: pesca, melone, ribes, la frutta tropicale: banana, ananas, mango, frutto della passione,il tutto inserito nell’eleganza derivante dalla muffa nobile. Al gusto è fresco, pieno, di corpo aromatico e giustamente dolce. Si sposa con il gorgonzola piccante o formaggi simili, con il paté d’oca e con dolci secchi, crostate. Vino ottimo da meditazione e da incontro.

Spedizione gratuita per ordini di almeno 85€

Attenzione: anno e grado alcolico, soprattutto nei periodi di cambio annata, potrebbero non corrispondere a quanto riportato nelle informazioni aggiuntive.
TEMPERATURA DI SERVIZIO

ALCOL

ANNO

2018

VITIGNI

CHARDONNAY, GEWURZTRAMINER, KERNER, RIESLING RENANO, SAUVIGNON

DENOMINAZIONE

VIGNETI DELLE DOLOMITI IGT

NAZIONE

Italia

FORMATO

PRODUTTORE

REGIONE

Trentino-Alto Adige

Potrebbero piacerti anche questi?