Focus sul produttore

Barone di Villagrande

Nel 1869 Paolo Nicolosi crea la nuova cantina di vinificazione e affinamento sulle pendici dell’Etna, dando vita alla storia più antica di coltivazione dei vigneti su queste terre, che continua ancora oggi. Oggi Marco Nicolosi in qualità di Enologo e Direttore della Produzione continua a mantenere vivo l’impegno sul territorio con l’obiettivo di rispettare e valorizzare al meglio il patrimonio della famiglia e le peculiarità della zona vitivinicola.

https://www.villagrande.it/

Potrebbero piacerti anche questi?

ETNA ROSSO Az. Vinicola BARONE DI VILLAGRANDE

Barone di Villagrande

Bottiglia 75 cl

16,23

L’Etna è un mondo a parte nell’enologia non solo siciliana, ma mediterranea. Il calore del Sud si sposa alle brume, alle escursioni termiche, alle piogge frequenti, insomma c’è un pizzico di grande Nord in questi vini. Si percepisce nei toni delicatamente fruttati, erbacei e di bosco, ingentiliti dalle botti di castagno in cui questo vino riposa per 1 anno.

L’Etna è un mondo a parte nell’enologia non solo siciliana, ma mediterranea. Il calore del Sud si sposa alle brume, alle escursioni termiche, alle piogge frequenti, insomma c’è un pizzico di grande Nord in questi vini. Si percepisce nei toni delicatamente fruttati, erbacei e di bosco, ingentiliti dalle botti di castagno in cui questo vino riposa per 1 anno.

Spedizione gratuita per ordini di almeno 85€

Attenzione: anno e grado alcolico, soprattutto nei periodi di cambio annata, potrebbero non corrispondere a quanto riportato nelle informazioni aggiuntive.
TEMPERATURA DI SERVIZIO

ALCOL

ANNO

2020

VITIGNI

NERELLO CAPPUCCIO 10%, NERELLO MANTELLATO 10%, NERELLO MASCALESE 80%

DENOMINAZIONE

ETNA ROSSO DOC

FORMATO

NAZIONE

Italia

PRODUTTORE

REGIONE

Sicilia

Potrebbero piacerti anche questi?