Focus sul produttore

Grosjean

La nuova cantina fu costruita nel 2000 per poter accogliere le vendemmie sempre più ricche e abbondanti. Nel 2011 il salto di qualità: di comune accordo si optò per la conversione Biologica, prima e, per il momento, unica cantina valdostana. Nel 2015 un ulteriore lavoro di ammodernamento ha permesso di ingrandire la cantina per accogliere tutte le 140.000 bottiglie prodotte. Ed è così che, all’alba del 2018, questo ottimo esempio di rinnovata viticoltura valdostana di eccellenza passa nelle mani della terza generazione Grosjean: Hervé, Simon, Mathieu, Didier, Josianne ed il genero Marco hanno ereditato il mandato.

https://www.grosjeanvins.it/

Potrebbero piacerti anche questi?

Fumin Grosjean

Grosjean

Bottiglia 75 cl

16,49

Un prestigioso vitigno autoctono, recentemente valorizzato in grado di offrire sensazioni forti, come la durezza del territorio e della montagna in cui nasce. Vinificato con i suoi lieviti in tini di legno con 3-4 follature giornaliere per 12-14 giorni, affinato in botte di legno grande per 11 mesi. Presenta colore rosso rubino intenso, è persistente e fine all’olfatto, con sentori fruttati di sottobosco e leggere ma complesse note speziate, si apre ampio e morbido in bocca con grande ricchezza di tannini che gli conferiscono eleganza e freschezza ed è un vino adatto al lungo affinamento in bottiglia. Ottimo in abbinamento a carni rosse, selvaggina o formaggi di lunga stagionatura. Il vino si presta bene ad un invecchiamento di 5/6 anni.

Un prestigioso vitigno autoctono, recentemente valorizzato in grado di offrire sensazioni forti, come la durezza del territorio e della montagna in cui nasce. Vinificato con i suoi lieviti in tini di legno con 3-4 follature giornaliere per 12-14 giorni, affinato in botte di legno grande per 11 mesi. Presenta colore rosso rubino intenso, è persistente e fine all’olfatto, con sentori fruttati di sottobosco e leggere ma complesse note speziate, si apre ampio e morbido in bocca con grande ricchezza di tannini che gli conferiscono eleganza e freschezza ed è un vino adatto al lungo affinamento in bottiglia. Ottimo in abbinamento a carni rosse, selvaggina o formaggi di lunga stagionatura. Il vino si presta bene ad un invecchiamento di 5/6 anni.

Spedizione gratuita per ordini di almeno 85€

Attenzione: anno e grado alcolico, soprattutto nei periodi di cambio annata, potrebbero non corrispondere a quanto riportato nelle informazioni aggiuntive.
ALCOL

ANNO

2022

VITIGNI

FUMIN

FORMATO

TEMPERATURA DI SERVIZIO

DENOMINAZIONE

VALLE D'AOSTA DOC

NAZIONE

Italia

PRODUTTORE

REGIONE

Val d'Aosta

Potrebbero piacerti anche questi?