Focus sul produttore

Azienda Agricola Rallo

Oggi Rallo rappresenta l’eccellenza della viticoltura della Sicilia occidentale ed in particolare della viticoltura sostenibile e biologica con una gamma limitata di prodotti orientata a valorizzare i vitigni tipici del territorio. Sono tre i siti della Sicilia Occidentale dove si coltivano le uve destinate alle etichette di Rallo: Alcamo, Marsala e Pantelleria.

https://www.aziendaagricolarallo.it/

Potrebbero piacerti anche questi?

Grillo Lacuba Azienda Agricola Rallo

Azienda Agricola Rallo

Bottiglia 75 cl

16,23

Esaurito

LACUBA Nel calice il vino dorato, emana profumi di nespole, cedro e frutto della passione, ginestre e mimose, malva e menta e un’intensa ventata salmastra. La freschezza, intatta e vibrante, offre un sorso in buon equilibrio con le note gliceriche e l’energica dote sapida. Scia finale in cui riemergono le sensazioni salmastre territoriali. Fermentazione in tini di legno da 50 hl poi grandi botti er sei mesi.
L’etichetta ricorda il palermitano Castello della Cuba, uno dei sollazzi regi dei re normanni di Sicilia. E’ un omaggio ad un periodo storico che ha visto protagonista una terra feconda e proficua. La Cuba è stata costruita nel 1180 per il re Guglielmo II, al centro di un ampio parco detto Genoardo – il giardino o paradiso in terra. Proprio alla Cuba il Boccaccio ambientò una novella del suo Decamerone.

LACUBA Nel calice il vino dorato, emana profumi di nespole, cedro e frutto della passione, ginestre e mimose, malva e menta e un’intensa ventata salmastra. La freschezza, intatta e vibrante, offre un sorso in buon equilibrio con le note gliceriche e l’energica dote sapida. Scia finale in cui riemergono le sensazioni salmastre territoriali. Fermentazione in tini di legno da 50 hl poi grandi botti er sei mesi.
L’etichetta ricorda il palermitano Castello della Cuba, uno dei sollazzi regi dei re normanni di Sicilia. E’ un omaggio ad un periodo storico che ha visto protagonista una terra feconda e proficua. La Cuba è stata costruita nel 1180 per il re Guglielmo II, al centro di un ampio parco detto Genoardo – il giardino o paradiso in terra. Proprio alla Cuba il Boccaccio ambientò una novella del suo Decamerone.

Spedizione gratuita per ordini di almeno 85€

Attenzione: anno e grado alcolico, soprattutto nei periodi di cambio annata, potrebbero non corrispondere a quanto riportato nelle informazioni aggiuntive.
PRODUTTORE

FORMATO

NAZIONE

Italia

DENOMINAZIONE

SICILIA BIO

ALCOL

VITIGNI

GRILLO

TEMPERATURA DI SERVIZIO

ANNO

2017

REGIONE

Sicilia

Potrebbero piacerti anche questi?