Focus sul produttore

Contini

CONTINI

Prima Salvatore, poi Attilio, oggi Paolo e i nipoti Alessandro e Mauro: la cantina Contini è cresciuta e maturata come i vini e i successi che l’hanno resa grande, attraverso la passione e l’impegno di ben quattro generazioni. Per quasi 120 anni un unico filo conduttore, rappresentato dalla Vernaccia di Oristano, ha caratterizzato il lavoro dell’azienda Contini. Poi, negli anni, la Vernaccia è stata affiancata da altre importanti produzioni: lo storico vitigno Nieddera, i tradizionali Vermentino e Cannonau, le sperimentazioni ben riuscite come il Karmis, gli Attilio e il biologico Mamaioa. Oggi l’azienda produce una gamma completa di vini con la quale è presente in Italia e all’estero. Non smette di evolversi, sia nelle tecniche di vinificazione che nelle idee. E sarà per questo che i vini Contini resistono al tempo, perché sono vini che si amano e si ricordano per sempre.

Potrebbero piacerti anche questi?

INU RISERVA Az. Vinicola CONTINI ATTILIO

Contini

Bottiglia 75 cl

15,35

Rosso rubino tendente a sfumature granata con l’invecchiamento. Intenso, con vinosità ben definita e sentori di prugna matura e more selvatiche. Caldo, pieno e con struttura ricca e di lunga persistenza.12 mesi in botti di piccole e medie dimensioni di primo e secondo passaggio e almeno 6 mesi in bottiglia.

Rosso rubino tendente a sfumature granata con l’invecchiamento. Intenso, con vinosità ben definita e sentori di prugna matura e more selvatiche. Caldo, pieno e con struttura ricca e di lunga persistenza.12 mesi in botti di piccole e medie dimensioni di primo e secondo passaggio e almeno 6 mesi in bottiglia.

Spedizione gratuita per ordini di almeno 85€

Attenzione: anno e grado alcolico, soprattutto nei periodi di cambio annata, potrebbero non corrispondere a quanto riportato nelle informazioni aggiuntive.
TEMPERATURA DI SERVIZIO

ALCOL

ANNO

2018

VITIGNI

CANNONAU E ALTRE UVE ROSSE LOCALI

DENOMINAZIONE

CANNONAU DI SARDEGNA DOC RISERVA

FORMATO

NAZIONE

Italia

PRODUTTORE

REGIONE

Sardegna

Potrebbero piacerti anche questi?