Focus sul produttore

Peter Zemmer

La tenuta venne fondata nel 1928 da Peter Zemmer, prozio dell’attuale vignaiolo che porta il suo stesso nome. Le vigne ed i vigneti ubicati nelle più favorevoli zone intorno a Cortina s.s.d.v. nella Bassa Atesina sono da allora di proprietà della famiglia Zemmer che ancora oggi li lavora.

https://www.peterzemmer.com/it/

Potrebbero piacerti anche questi?

LAGREIN PETER ZEMMER

Peter Zemmer

Bottiglia 75 cl

11,49

Questo vitigno tipico e autoctono dell’Alto Adige trova un habitat ottimale sui terreni argillosi e calcarei nelle vicinanze dell`azienda. La coltivazione accurata garantisce risultati eccellenti e conferisce eccezionali proprietà a questo vitigno. I grappoli, subito diraspati, vengono lasciati fermentare per circa 10 giorni a temperatura costante di 28 °C.
Ad intervalli regolari, tramite travaso e leggera pigiatura, il mosto viene a contatto con le bucce. Si ottiene così un ottimale assorbimento dei pigmenti colorati dalle bucce esaltando nel contempo il profumo fruttato del vino. Dopo due accurati travasi il 70% di questo Lagrein viene lasciato maturare per alcuni mesi in grandi botti di rovere mentre il restante 30% trova la sua collocazione in barrique di 2 – 3 anni. Dopo l’assemblaggio, il vino viene imbottigliato e lasciato riposare per alcuni mesi prima di essere avviato alla commercializzazione.

Questo vitigno tipico e autoctono dell’Alto Adige trova un habitat ottimale sui terreni argillosi e calcarei nelle vicinanze dell`azienda. La coltivazione accurata garantisce risultati eccellenti e conferisce eccezionali proprietà a questo vitigno. I grappoli, subito diraspati, vengono lasciati fermentare per circa 10 giorni a temperatura costante di 28 °C.
Ad intervalli regolari, tramite travaso e leggera pigiatura, il mosto viene a contatto con le bucce. Si ottiene così un ottimale assorbimento dei pigmenti colorati dalle bucce esaltando nel contempo il profumo fruttato del vino. Dopo due accurati travasi il 70% di questo Lagrein viene lasciato maturare per alcuni mesi in grandi botti di rovere mentre il restante 30% trova la sua collocazione in barrique di 2 – 3 anni. Dopo l’assemblaggio, il vino viene imbottigliato e lasciato riposare per alcuni mesi prima di essere avviato alla commercializzazione.

Spedizione gratuita per ordini di almeno 85€

Attenzione: anno e grado alcolico, soprattutto nei periodi di cambio annata, potrebbero non corrispondere a quanto riportato nelle informazioni aggiuntive.
VITIGNI

LAGREIN

FORMATO

DENOMINAZIONE

ALTO ADIGE DOC

TEMPERATURA DI SERVIZIO

NAZIONE

Italia

ANNO

2020

ALCOL

PRODUTTORE

REGIONE

Trentino-Alto Adige

Potrebbero piacerti anche questi?