
Potrebbero piacerti anche questi?

Miele Acacia Fosso del Mangano apicoltura urbana Oliocentrica
10,00€
Api Latina promuove l’apicoltura urbana, una pratica molto diffusa nell’ultimo decennio, soprattutto nelle grandi metropoli, divenuta strumento di educazione ambientale e alimentare: le città offrono numerose fonti nettarifere non trattate con pesticidi ed erbicidi e, soprattutto, garantiscono nettare e polline per le api per un periodo molto lungo di tempo grazie alle fioriture diluite nell’arco dell’intero anno.
La scommessa di Marco e Gastone, fondatori di Api Latina, abbraccia anche la periferia della città. Diverse arnie sono state collocate in una zona periurbana di Latina, dove un vecchio fosso di bonifica, costeggiato da centinaia di alberi di acacia (Robinia Pseudoacacia), offre profumatissimi boccioli da cui si ottiene un generoso Miele di Acacia in purezza.
Colore giallo paglierino chiaro, al naso è di debole intensità, floreale leggero, ricorda il profumo dei fiori della Robinia, di cera nuova, di carta e di pera cotta. In bocca è molto dolce, ma comunque delicato, poco aromatico, e tipicamente vanigliato e confettato. Utilizzato come dolcificante o in abbinamento ad alimenti quotidiani, il Miele di Acacia Fosso del Mangano è un ottimo ingrediente per la preparazione di piatti a base di pesce e indicato per l’abbinamento con formaggi erborinati come il gorgonzola, provolone e pecorino romano.
Api Latina promuove l’apicoltura urbana, una pratica molto diffusa nell’ultimo decennio, soprattutto nelle grandi metropoli, divenuta strumento di educazione ambientale e alimentare: le città offrono numerose fonti nettarifere non trattate con pesticidi ed erbicidi e, soprattutto, garantiscono nettare e polline per le api per un periodo molto lungo di tempo grazie alle fioriture diluite nell’arco dell’intero anno.
La scommessa di Marco e Gastone, fondatori di Api Latina, abbraccia anche la periferia della città. Diverse arnie sono state collocate in una zona periurbana di Latina, dove un vecchio fosso di bonifica, costeggiato da centinaia di alberi di acacia (Robinia Pseudoacacia), offre profumatissimi boccioli da cui si ottiene un generoso Miele di Acacia in purezza.
Colore giallo paglierino chiaro, al naso è di debole intensità, floreale leggero, ricorda il profumo dei fiori della Robinia, di cera nuova, di carta e di pera cotta. In bocca è molto dolce, ma comunque delicato, poco aromatico, e tipicamente vanigliato e confettato. Utilizzato come dolcificante o in abbinamento ad alimenti quotidiani, il Miele di Acacia Fosso del Mangano è un ottimo ingrediente per la preparazione di piatti a base di pesce e indicato per l’abbinamento con formaggi erborinati come il gorgonzola, provolone e pecorino romano.
Spedizione gratuita per ordini di almeno 85€