Focus sul produttore

Azienda Agricola Rallo

Oggi Rallo rappresenta l’eccellenza della viticoltura della Sicilia occidentale ed in particolare della viticoltura sostenibile e biologica con una gamma limitata di prodotti orientata a valorizzare i vitigni tipici del territorio. Sono tre i siti della Sicilia Occidentale dove si coltivano le uve destinate alle etichette di Rallo: Alcamo, Marsala e Pantelleria.

https://www.aziendaagricolarallo.it/

Potrebbero piacerti anche questi?

Passito di Pantelleria Azienda Agricola Rallo

Azienda Agricola Rallo

Bottiglia 50 cl

27,85

Esaurito

Vino dolce, intenso e vellutato prodotto con uve Moscato coltivata sull’isola vulcanica di Pantelleria. Ha accenni di albicocca e miele all’olfatto, confettura e frutta fresca al palato. Una fustella che richiama i candidi dammusi panteschi. Piccole lamine ambrate contornano le finetre e lasciano intendere la vita al loro interno. La capsula richiama il blu, delle più diverse tonalità dell’isola di Pantelleria, il mare, il cielo, il lago di Venere che si manifesta nelle vicinanze della contrada Bugeber da dove questo vino ha origine. Ed infine l’ambrato. Delizioso se servito con dessert a base di frutta, con la tipica pasticceria siciliana ma anche con formaggi di media o alta stagionatura

Vino dolce, intenso e vellutato prodotto con uve Moscato coltivata sull’isola vulcanica di Pantelleria. Ha accenni di albicocca e miele all’olfatto, confettura e frutta fresca al palato. Una fustella che richiama i candidi dammusi panteschi. Piccole lamine ambrate contornano le finetre e lasciano intendere la vita al loro interno. La capsula richiama il blu, delle più diverse tonalità dell’isola di Pantelleria, il mare, il cielo, il lago di Venere che si manifesta nelle vicinanze della contrada Bugeber da dove questo vino ha origine. Ed infine l’ambrato. Delizioso se servito con dessert a base di frutta, con la tipica pasticceria siciliana ma anche con formaggi di media o alta stagionatura

Spedizione gratuita per ordini di almeno 85€

Attenzione: anno e grado alcolico, soprattutto nei periodi di cambio annata, potrebbero non corrispondere a quanto riportato nelle informazioni aggiuntive.
PRODUTTORE

FORMATO

NAZIONE

Italia

DENOMINAZIONE

SICILIA BIO

ALCOL

VITIGNI

MOSCATO

TEMPERATURA DI SERVIZIO

ANNO

2015

REGIONE

Sicilia

Potrebbero piacerti anche questi?