Focus sul produttore

Grosjean

Nel 1968 il nonno Dauphin iniziò ad imbottigliare il proprio vino per presentarlo alla “II Exposition des Vins du Val d’Aoste”: il successo di questa fiera stimolò l’iniziatica che potò l’azienda del nonno dai 3000 mq di vigneto agli attuali 120.000. Negli anni successivi furono coinvolti tutti i 5 figli: Vincent, Giorgio, Marco, Fernando ed Eraldo ognuno responsabile di un determinato settore. Una nuova cantina fu costruita nel 2000 per poter accogliere le vendemmie sempre più ricche e abbondanti. Nel 2011 il salto di qualità: di comune accordo si optò per la conversione Biologica, prima e, per il momento, unica cantina valdostana. Nel 2015 un ulteriore lavoro di ammodernamento ha permesso di ingrandire la cantina per accogliere tutte le 140.000 bottiglie prodotte. Ed è così che, all’alba del 2018, questo ottimo esempio di rinnovata viticoltura valdostana di eccellenza passa nelle mani della terza generazione Grosjean: Hervé, Simon, Mathieu, Didier, Josianne ed il genero Marco hanno ereditato il mandato.

https://www.grosjeanvins.it/

Potrebbero piacerti anche questi?

PINOT NOIR Grosjean

Grosjean

Bottiglia 75 cl

13,65

Un nobile e delicato vitigno, che si narra fosse coltivato nei nostri territori già ai tempi in cui la Valle d’Aosta apparteneva ai regni di Borgogna e che offre i migliori risultati tra le nostre montagne a quote comprese tra i 600 e gli 850 m s.l.m. dove l’escursione termica tra il giorno e la notte e la grande luminosità consentono di ottenere uve perfettamente sane e mature.

Un nobile e delicato vitigno, che si narra fosse coltivato nei nostri territori già ai tempi in cui la Valle d’Aosta apparteneva ai regni di Borgogna e che offre i migliori risultati tra le nostre montagne a quote comprese tra i 600 e gli 850 m s.l.m. dove l’escursione termica tra il giorno e la notte e la grande luminosità consentono di ottenere uve perfettamente sane e mature.

Spedizione gratuita per ordini di almeno 85€

Attenzione: anno e grado alcolico, soprattutto nei periodi di cambio annata, potrebbero non corrispondere a quanto riportato nelle informazioni aggiuntive.
ALCOL

ANNO

2021

VITIGNI

PINOT NERO

FORMATO

TEMPERATURA DI SERVIZIO

DENOMINAZIONE

VALLE D'AOSTA DOC

NAZIONE

Italia

PRODUTTORE

REGIONE

Val d'Aosta

Potrebbero piacerti anche questi?