Focus sul produttore

Azienda Agricola Di Meo

L’Azienda Agricola Di Meo, a 15 km a Est di Avellino, è situata tra i Monti Picentini ed il Partenio, nel cuore dell’Irpinia, tra i piccoli borghi di Salza Irpina e Parolise. La proprietà si estende per circa 25 ettari, in gran parte vitati, e comprende l’antico Casino di Caccia, oggi trasformato in una lussuosa residenza di campagna, sede di eventi aziendali e privati, gli uffici amministrativi e gli edifici di lavorazione e conservazione del vino e dei liquori.

https://www.dimeo.it/

Potrebbero piacerti anche questi?

TAURASI RISERVA Az. Agr. DI MEO

Azienda agricola Di Meo

Bottiglia 75 cl

33,79

Raccolta manuale di grappoli selezionati in cassette da 15 kg, macerazione sulle bucce ad una temperatura di circa 28°C per 25-30 giorni, durante i quali vengono eseguiti periodicamente rimontaggi e délestages. Alla svinatura segue la fermentazione malolattica, quindi il passaggio in legno (botte grande di Slavonia e barrique di rovere francese) per 24 mesi, con un conclusivo affinamento in bottiglia di 12-24 mesi. Alla vista si presenta di un luminoso rosso rubino, fitto e consistente nel bicchiere; complesso al naso, rivela inizialmente note di frutti di bosco e fiori secchi, per finire con sentori terziari, quali china, tabacco e liquirizia. Al palato si caratterizza per l’equilibrio e la morbidezza, che gli conferiscono eleganza e bevibilità.

Raccolta manuale di grappoli selezionati in cassette da 15 kg, macerazione sulle bucce ad una temperatura di circa 28°C per 25-30 giorni, durante i quali vengono eseguiti periodicamente rimontaggi e délestages. Alla svinatura segue la fermentazione malolattica, quindi il passaggio in legno (botte grande di Slavonia e barrique di rovere francese) per 24 mesi, con un conclusivo affinamento in bottiglia di 12-24 mesi. Alla vista si presenta di un luminoso rosso rubino, fitto e consistente nel bicchiere; complesso al naso, rivela inizialmente note di frutti di bosco e fiori secchi, per finire con sentori terziari, quali china, tabacco e liquirizia. Al palato si caratterizza per l’equilibrio e la morbidezza, che gli conferiscono eleganza e bevibilità.

Spedizione gratuita per ordini di almeno 85€

Attenzione: anno e grado alcolico, soprattutto nei periodi di cambio annata, potrebbero non corrispondere a quanto riportato nelle informazioni aggiuntive.
VITIGNI

AGLIANICO

DENOMINAZIONE

TAURASI RISERVA DOCG

TEMPERATURA DI SERVIZIO

ALCOL

ANNO

2015

FORMATO

NAZIONE

Italia

PRODUTTORE

REGIONE

Campania

Potrebbero piacerti anche questi?