Focus sul produttore

Carpano

I Vermouth Carpano sono ricchi di storia. Risale al 1786 quando Antonio Benedetto Carpano inventa il Vermouth . Oggi il prodotto è apprezzato tanto in Italia quanto all’estero dove negli ultimi anni sta registrando un trend in continua crescita.

https://www.carpano.com/it/

Potrebbero piacerti anche questi?

Vermouth Carpano Bianco

Carpano

Bottiglia 100 cl

10,61

Il nome si fa risalire al tedesco “wermuth”, cioè “assenzio”, e si vuole che proprio un vino di questo tipo fosse già preparato dagli antichi romani; la sua fama, però, si deve tutta ad Antonio Benedetto Carpano, il primo uomo che riuscì a replicarne la ricetta, con le stesse caratteristiche gustative, nella sua piccola bottega torinese, nel lontano 1786. Per definirsi tale, un Vermut deve essere composto per almeno il 75% da vino, e deve contenere l’artemisia, che ne costituisce l’elemento caratterizzante. Diversa è la gamma prodotta, ma il Bianco è il più elegante e ricco in profumi, dal sapore inconfondibile grazie al suo bouquet che lo rende unico e speciale.

Colore paglierino molto lieve, presenta un’olfatto fresco e differenziato, in cui si individua la nota vinosa, che ricorda il mosto, insieme a sentori di frutta esotica, pesca bianca, kiwi e lievi note agrumate, con un finale di mandorla e nocciola. L’assaggio evidenzia dapprima un corpo morbido e vellutato, per poi lasciare spazio alle sensazioni vinose e a sbuffi minerali che lo rendono pulito, asciutto e convincente, nei rimandi di mallo di noce e frutta secca tostata.

Ottimo servito freddo, sia liscio che con ghiaccio, con una fettina di pompelmo.

Il nome si fa risalire al tedesco “wermuth”, cioè “assenzio”, e si vuole che proprio un vino di questo tipo fosse già preparato dagli antichi romani; la sua fama, però, si deve tutta ad Antonio Benedetto Carpano, il primo uomo che riuscì a replicarne la ricetta, con le stesse caratteristiche gustative, nella sua piccola bottega torinese, nel lontano 1786. Per definirsi tale, un Vermut deve essere composto per almeno il 75% da vino, e deve contenere l’artemisia, che ne costituisce l’elemento caratterizzante. Diversa è la gamma prodotta, ma il Bianco è il più elegante e ricco in profumi, dal sapore inconfondibile grazie al suo bouquet che lo rende unico e speciale.

Colore paglierino molto lieve, presenta un’olfatto fresco e differenziato, in cui si individua la nota vinosa, che ricorda il mosto, insieme a sentori di frutta esotica, pesca bianca, kiwi e lievi note agrumate, con un finale di mandorla e nocciola. L’assaggio evidenzia dapprima un corpo morbido e vellutato, per poi lasciare spazio alle sensazioni vinose e a sbuffi minerali che lo rendono pulito, asciutto e convincente, nei rimandi di mallo di noce e frutta secca tostata.

Ottimo servito freddo, sia liscio che con ghiaccio, con una fettina di pompelmo.

Spedizione gratuita per ordini di almeno 85€

ALCOL

STILE

FORMATO

NAZIONE

Italia

PRODUTTORE

Potrebbero piacerti anche questi?