Focus sul produttore

Beniamino Maschio

Ferruccio De Bernard fondò la Cantina De Bernard a Bastia D’Alpago nel 1948. Dopo qualche anno, De Bernard trasferì la sede aziendale a Conegliano. Alla fine degli anni ’50, il Prosecco De Bernard veniva esportato in molti paesi esteri e nel 1962 ricevette il riconoscimento di miglior vino secondo una votazione condotta dalla rivista “Quattrosoldi”. Nel 2002 la Beniamino Maschio acquistò la De Bernard proseguendo con passione il percorso d’eccellenza intrapreso da questo marchio.

https://www.beniaminomaschio.it/

Potrebbero piacerti anche questi?

Gin Kapriol

Beniamino Maschio

Bottiglia 70 cl

22,45

SECCO, VEGETALE & BALSAMICO Kapriol Dry Gin si presenta al naso con profumi freschi e balsamici che ricordano i boschi di montagna: ginepro, e menta con una nota balsamica di pino mugo e alloro. Al palato è morbido e persistente, l’aroma erbaceo è bilanciato da tenui sapori amari di luppolo. Il Kapriol Dry gin è privo di zucchero ed al palato si presenta con un gusto secco, aromatico. L’assenza di agrumi all’interno fa sì che Kapriol Dry Gin si presti facilmente alla miscelazione. Il nostro consiglio è quindi di abbinare questo gin con elementi aspri come lime e pompelmo a seconda dei vostri gusti, perché si sposa con tutti molto bene ottenendo un gin tonic secco ma non troppo, appena amaro, ma molto fresco ed estremamente dissetante.

DISTILLAZIONE
Il ginepro viene lasciato in infusione a temperatura ambiente per quindici giorni, poi inizia una prima fase di distillazione in due antichi alambicchi di rame, risalenti al secondo dopo Guerra, da 100 L. Il prodotto viene successivamente rettificato tre volte in modo da concentrare l’intensità aromatica del distillato. Lo stesso
procedimento avviene per le altre botaniche ad eccezione di Luppolo, Alloro e Origano, per i quali si utilizza la tecnica della distillazione basso bollente, con la quale vengono estratti anche i pigmenti delle “botaniche” stesse. Una leggera filtrazione consente di mantenere intatti gli aromi.

BOTANICHE
Alloro, Angelica, Camomilla, Cardamomo, Carvi, Coriandolo, Genziana, Ginepro, Lavanda, Luppolo, Menta,
Origano, Pino Mugo, Rosa Canina, Rosmarino

SECCO, VEGETALE & BALSAMICO Kapriol Dry Gin si presenta al naso con profumi freschi e balsamici che ricordano i boschi di montagna: ginepro, e menta con una nota balsamica di pino mugo e alloro. Al palato è morbido e persistente, l’aroma erbaceo è bilanciato da tenui sapori amari di luppolo. Il Kapriol Dry gin è privo di zucchero ed al palato si presenta con un gusto secco, aromatico. L’assenza di agrumi all’interno fa sì che Kapriol Dry Gin si presti facilmente alla miscelazione. Il nostro consiglio è quindi di abbinare questo gin con elementi aspri come lime e pompelmo a seconda dei vostri gusti, perché si sposa con tutti molto bene ottenendo un gin tonic secco ma non troppo, appena amaro, ma molto fresco ed estremamente dissetante.

DISTILLAZIONE
Il ginepro viene lasciato in infusione a temperatura ambiente per quindici giorni, poi inizia una prima fase di distillazione in due antichi alambicchi di rame, risalenti al secondo dopo Guerra, da 100 L. Il prodotto viene successivamente rettificato tre volte in modo da concentrare l’intensità aromatica del distillato. Lo stesso
procedimento avviene per le altre botaniche ad eccezione di Luppolo, Alloro e Origano, per i quali si utilizza la tecnica della distillazione basso bollente, con la quale vengono estratti anche i pigmenti delle “botaniche” stesse. Una leggera filtrazione consente di mantenere intatti gli aromi.

BOTANICHE
Alloro, Angelica, Camomilla, Cardamomo, Carvi, Coriandolo, Genziana, Ginepro, Lavanda, Luppolo, Menta,
Origano, Pino Mugo, Rosa Canina, Rosmarino

Spedizione gratuita per ordini di almeno 85€

ALCOL

FORMATO

NAZIONE

Italia

PRODUTTORE

Potrebbero piacerti anche questi?