Focus sul produttore

Azienda Agricola Rallo

Oggi Rallo rappresenta l’eccellenza della viticoltura della Sicilia occidentale ed in particolare della viticoltura sostenibile e biologica con una gamma limitata di prodotti orientata a valorizzare i vitigni tipici del territorio. Sono tre i siti della Sicilia Occidentale dove si coltivano le uve destinate alle etichette di Rallo: Alcamo, Marsala e Pantelleria.

https://www.aziendaagricolarallo.it/

Potrebbero piacerti anche questi?

Syrah la Clarissa Azienda Agricola Rallo

Azienda Agricola Rallo

Bottiglia 75 cl

9,87

Questo vino è un esempio perfettamente riuscito di vino equilibrato e speziato. Di colore rosso rubino, dalle sfumature violacee, il profumo intenso e fruttato con sentori di more e spezie tra le quali spicca il pepe nero. In quest’etichetta si è voluto giocare con l’ambiguità della provenienza del vitigno Syrah. Alcuni sostengono sia di origine persiana, altri francese, noi …siciliana! Nella masseria di Patti Piccolo, ad Alcamo, sorgeva un convento di suore clarisse. L’immaginazione ci ha fatto pensare che proprio una di quelle suorine, passeggiando nella nostra bella campagna, scorgesse per prima le bacche purpuree. E così in etichetta vediamo riprodotta la passeggiata della suora ora raffigurata in primo, ora in secondo piano, tra i vigneti creati attraverso piccoli punti rossi su fondo nero. Si accompagna con affettati saporiti, carni rosse ai ferri, selvaggina, agnello. Tra i formaggi da predilire gli affumicati e/o stagionati

Questo vino è un esempio perfettamente riuscito di vino equilibrato e speziato. Di colore rosso rubino, dalle sfumature violacee, il profumo intenso e fruttato con sentori di more e spezie tra le quali spicca il pepe nero. In quest’etichetta si è voluto giocare con l’ambiguità della provenienza del vitigno Syrah. Alcuni sostengono sia di origine persiana, altri francese, noi …siciliana! Nella masseria di Patti Piccolo, ad Alcamo, sorgeva un convento di suore clarisse. L’immaginazione ci ha fatto pensare che proprio una di quelle suorine, passeggiando nella nostra bella campagna, scorgesse per prima le bacche purpuree. E così in etichetta vediamo riprodotta la passeggiata della suora ora raffigurata in primo, ora in secondo piano, tra i vigneti creati attraverso piccoli punti rossi su fondo nero. Si accompagna con affettati saporiti, carni rosse ai ferri, selvaggina, agnello. Tra i formaggi da predilire gli affumicati e/o stagionati

Spedizione gratuita per ordini di almeno 85€

Attenzione: anno e grado alcolico, soprattutto nei periodi di cambio annata, potrebbero non corrispondere a quanto riportato nelle informazioni aggiuntive.
PRODUTTORE

FORMATO

NAZIONE

Italia

DENOMINAZIONE

SICILIA BIO

ALCOL

VITIGNI

SYRAH

TEMPERATURA DI SERVIZIO

ANNO

2021

REGIONE

Sicilia

Potrebbero piacerti anche questi?